Перевод: со всех языков на французский

с французского на все языки

sulla spesa

См. также в других словарях:

  • spesa — / spesa/ s.f. [lat. tardo expensa (pecunia ) (denaro) speso ]. 1. a. [lo spendere: affrontare, sostenere una s. ; limitare le s. ] ▶◀ esborso, (ant.) spendio, (non com.) spendita, uscita. ◀▶ entrata, guadagno, incasso, introito. b. (estens.) [la… …   Enciclopedia Italiana

  • cresta (1) — {{hw}}{{cresta (1)}{{/hw}}s. f. 1 Escrescenza carnosa rossa e dentellata sul capo di polli e di altri uccelli | (est.) Ciuffo di piume sul capo degli uccelli | Formazione laminare sul capo e sul dorso di rettili e pesci. 2 (est.) Testa, capo |… …   Enciclopedia di italiano

  • scure — scù·re s.f. 1a. AD attrezzo da taglio simile a una grande accetta, con manico di legno e lama diritta o arcuata: abbattere un albero con la scure 1b. TS arm. → scure d arme| → azza 2. CO fig., provvedimento che mira a ottenere forti economie di… …   Dizionario italiano

  • rubare — ru·bà·re v.tr. FO 1a. appropriarsi in modo illecito di beni o proprietà altrui: mi hanno rubato il portamonete, rubare i soldi a qcn.; i ladri hanno rubato gioielli e preziosi; di animali: la faina ruba le uova dai pollai | anche ass., commettere …   Dizionario italiano

  • cresta — cre/sta (1) s. f. 1. (di uccelli) ciuffo, pennacchio 2. (est.) sporgenza, rilievo 3. (est.) testa, capo 4. cuffietta, cuffia, crestina 5 …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • rubare — v. tr. [dal germ. raubôn ]. 1. [appropriarsi in modo illecito di beni altrui, anche con la prep. a del secondo arg. o assol.: il ladro ha rubato tutti i gioielli ; mi hanno rubato il portafoglio ; è stato sorpreso a r. ] ▶◀ (fam.) arraffare,… …   Enciclopedia Italiana

  • Oscar Nuccio — (Brindisi, 9 July 1931 – Rieti, 23 April 2004) was an Italian historian of economic thought. He taught the history of economic thought in the departments of political science at the University of Pisa, the University of Teramo, and Sapienza… …   Wikipedia

  • mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …   Enciclopedia Italiana

  • essere — 1ès·se·re v.intr. (io sóno; essere) FO I. v.intr., in funz. di copula I 1. unisce il soggetto e il predicato nominale, costituito spec. da un nome o un aggettivo, con la funzione prevalente di attribuire una certa qualità o stato al soggetto:… …   Dizionario italiano

  • su — [lat. sūsum ]. ■ prep. (spesso in unione con articoli per formare prep. articolate) 1. a. [con valore locativo, per indicare che un oggetto ha una posizione più elevata rispetto a un altro: la bottiglia è sulla tavola ] ▶◀ sopra. ◀▶ sotto. b.… …   Enciclopedia Italiana

  • Guardia di Finanza — – GdF – Staatliche Ebene Staat Stellung der Behörde Finanzpolizei/Teilstreitkraft für Gre …   Deutsch Wikipedia

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»